Studio d’arte http://www.vincenzogreco.com/ Da 30 anni produco e vendo on line mosaici sacri e vetrate artistiche per chiese, cappelle gentilizie, lapidi porcellana vetro fotoceramica . Telefona con fiducia. Sono sempre disponibile ad ascoltarTi e consigliarTi ☎ 347 7043345. Una esperienza positiva che che ti farà dire… wow!
lunedì 25 maggio 2015
Vetrata artistica Sacra Gesu Risorto di Vincenzo Greco
Nella nostra azienda, www.vincenzogreco.com , l'artista Italiano collaborato da validissimi assistenti, artisti ed architetti di fama internazionale, da 25 anni realizza mosaici e vetri artistici.
La produzione, che si svolge interamente in laboratorio, comprende mosaici e vetrate artistiche di grandi, medie e piccole dimensioni che vengono costruiti con materiali di vario tipo. Per abbellire absidi, pannelli per chiese, cappelle funerarie, pannelli per cimiteri, piscine e bagni, si utilizzano smalti veneziani, ori e paste vitree, per le pavimentazioni si usano, tutte le tipologie di marmi.
Le opere vengono eseguite su progetto del Richiedente o su bozzetto fornito da noi. Al termine della realizzazione le opere vengono spedite e collocate in ogni parte del mondo, eventualmente anche da nostri posatori.
Da noi potete trovare un gran numero di soluzioni per creare i vostri spazi.
Potete scegliere uno dei tanti mosaici in vetro, miscele di tessere in varie colorazioni e sfumature, ideali per dare un tocco di raffinatezza e luce ad ambienti sacri: chiese , conventi, cappelle cimiteriali,
Oppure puntare sui nostri mix di vetro e materiali nobili come pietra, acciaio, oro24 k per realizzare un arredo unico.
Infine, se avete l'esigenza di donare luce o separare elegantemente alcuni vani della vostra abitazione, www.vincenzogreco.com è la soluzione che aspettavate.
Telefonate con fiducia per un preventivo gratuito
al 347 7043345 Vendita online e spedizione agevole nelle seguenti regioni:
Abruzzo: Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo.
Basilicata: Matera, Potenza.
Calabria: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia.
Nessun commento:
Posta un commento